
Il 2019, anno in cui è nata la Comunità Operosa Alto Verbano, termina con una buona notizia: il 20 Dicembre 2019 il Consiglio di Istituto dell’I.S.I.S. “Città di Luino – C. Volontè” ha deliberato l’adesione alla Comunità Operosa.
Nella seconda metà dell’anno i tre Laboratori d’Area hanno iniziato le loro attività che possono essere così riassunte:
Laboratorio “Stili di vita sostenibili”: si è iniziato il progetto “Solidarietà alimentare e lotta contro lo spreco alimentare” che ha portato ad una prima esperienza di ritiro di prodotti di scarto al sabato e la domenica presso il supermercato LIDL di Luino;
Il progetto “Giovani della Comunità” è partito e si è costituito un gruppo di giovani che hanno organizzato la serata del 29 Ottobre alla Colonia Elioterapica, lo sciopero per il clima del 29 Novembre e che stanno interagendo con i Sindaci del territorio per la dichiarazione di emergenza climatica e per le buone pratiche;
Laboratorio “Rigenerazione Territoriale”: si sta lavorando al progetto “La cittadella dei mestieri” che riguarda il recupero dell’Oratorio di Brezzo di Bedero per creare uno spazio di socializzazione al fine di dare vita ad iniziative educative nell’ambito dell’agricoltura sociale e della sostenibilità ambientale;
Laboratorio “Cittadini globali”: si stanno preparando gli eventi per la Domenica 1° Marzo quando vi sarà il passaggio nella nostra zona della 2a Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza.
Nuovi progetti e tante altre attività verranno portate avanti dalla Comunità Operosa per il prossimo 2020 che speriamo sia ricco di pace e serenità.
Un augurio a tutti per le prossime festività da Gianfranco Malagola – Coordinamento della Comunità Operosa Alto Verbano





Il cibo viene redistribuito a persone in difficoltà, all’interno dei locali della Chiesa Valdese di Luino.

